Savona vanta l’onore di aver dato i natali a due illustri Pontefici: Sisto IV e Giulio II, che hanno lasciato un segno indelebile nella città.
Papa Sisto IV nel 1400 ha fatto erigere la Cappella Sistina, accanto al Duomo, da maestranze lombarde, come mausoleo per i genitori.
Merita sicuramente una visita per il mausoleo, per la volta affrescata dal Brusco con l’Immacolata e, dietro l’altare, l’”Adorazione dei Pastori”, di scuola raffaellesca. All’esterno si nota invece un tondo in marmo con lo stemma dei Della Rovere.
Fra la Cappella Sistina e il Duomo vi è la loggetta papale da cui Pio VII, prigioniero a Savona, si affacciava per benedire i fedeli.